Scrittore argentino. Divenuto famoso sin dall'esordio nel mondo della narrativa
con i romanzi
Il tradimento di Rita Hayworth (1968) e
Una frase, un
rigo appena (1970), si impose all'attenzione del pubblico e della critica
per il suo stile ironico e per il ricorso al linguaggio e alla cultura popolare
e di massa. Nei suoi romanzi
P. cercò di smascherare le debolezze
della classe media latinoamericana, attirandosi numerose critiche da parte
dell'ambiente culturale del suo Paese. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo:
Fattaccio a Buenos Aires (1973),
Il bacio della donna ragno
(1976), da cui fu tratto un film diretto da H. Babenco,
Pube angelicale
(1978),
Queste pagine maledette (1981). Costretto ad abbandonare
l'Argentina per motivi politici, si trasferì in Messico dove
iniziò a scrivere anche per il teatro e per il cinema, firmando la
sceneggiatura di
L'impostore,
Ricordo di Tijuana,
Urge
marito. Nel 1982 ricevette il premio Malaparte
per il romanzo
Sangue di amor corrisposto. Per il teatro scrisse in particolare
commedie, tra le quali ricordiamo:
Triste rondine maschio (1985),
Stelle del firmamento (1986),
Il mistero del mazzo di rose (1987).
Nel 1988 pubblicò l'ultimo romanzo,
Scende la notte tropicale
(General Villegas, Buenos Aires 1932 - Cuernavaca 1990).